che cos’è lo

Yoga Bimbi

Che cos’è lo Yoga bimbi e quando nasce?

Questo articolo ha il desiderio di fare un pochino di chiarezza intorno a questa pratica e quali sono i suoi obiettivi

Tra gioco e curiosità ho lanciato un sondaggio su Instagram, vedi foto – e per quanto possa valere un sondaggio di questo tipo –  ho deciso di scrivere due righe a riguardo

Buona lettura

Yoga bimbi Saronno
Yoga bimbi Saronno

Lo Yoga è una pratica che nasce

nella civiltà della Valle dell’Indo, tra il III secolo a.C. e il III sec d.C. circa. La pratica dello Yoga nasce da uomini e si rivolge solo ad adulti di sesso maschile. Negli anni, e soprattutto grazie alla diffusione dello Yoga in occidente, siamo arrivati allo Yoga che conosciamo oggi nelle sue varie declinazioni

E quindi lo

Yoga bimbi?

Un buon 38% ha risposto correttamente: è un invenzione occidentale

Nasce negli Stati Uniti negli anni ’60 e 70, dove sono stati sviluppati dei programmi di yoga adatti ai bambini, attraverso storie, giochi e attività che rendevano le pratiche più divertenti e coinvolgenti per i più piccoli. 

Gli obiettivi di questa pratica sono la consapevolezza corporea, la respirazione, il rilassamento. I corsi più completi includono anche la rilettura degli Yoga Sutra. (antichi testi indiani)

Yoga bimbi Saronno
Yoga bimbi Saronno

Nel frattempo cosa accade nel mondo?

la Danza Educativa si sviluppa

sia in America che in Europa.

Negli USA, tra il 1940 e il 1950 grazie ad educatrici con Geltrude Colby e Margaret H’Doubler che iniziarono ad integrare la danza nelle scuole come strumento di espressione creativa e sviluppo fisico.

In Europa, Rudolf Laban, negli anni ’30 e ’40 influenzò l’insegnamento nelle scuole britanniche – che prevedevano la danza come materia scolastica –

e la sua metodologia è ancora oggi un riferimento importante sia nell’ambito delle arti performative sia in ambito terapeutico.

Ovviamente, ci sono voluti secoli prima che la danza potesse raggiungere questo tipo di traguardo e consapevolezza

Ci muoviamo in relazione a ciò che pensiamo e sentiamo

Una o un danza educatore ha il compito di suggerire un’esperienza di movimento in relazione all’età del gruppo o del singolo.

La danza educativa è solitamente un’attività praticata con bambi e ragazzi/e, ma si rivolge anche ad adulti e molto adulti.

Considerando la fascia dell’infanzia e primaria, la danza educativa utilizza storie, giochi di movimento, musica, disegno, e  l’insegnante ha il compito di osservare e analizzare il movimento del bambino. A partire da queste osservazioni è possibile costruire un lavoro di conspavolezza e creatività corporea.

La danza educativa non insegna codici della danza, ma guida verso un movimento libero e una libera espressione di sè.

Forse suona provocatorio, anche se non è mia intenzione:

Suggerire ai bambini lo Yoga come strumento di consapevolezza – attraverso posizioni e forme specifiche (asana) del corpo –  può essere considerato limitante ai fini dell’esperienza stessa? Non è piuttosto una costrizione al pari di forme precise come la danza classica o moderna?

danza bimbi saronno

riflessioni aperte

Cosa aggiunge il bambino all’esperienza? Cosa apprende davvero oltre alla posizione del leone, cane, gatto ecc? Può essere lo Yoga uno strumento di aiuto per i più piccoli per scoperire sè stessi? Probabilmente non sarebbe più adeguato a persone dai 10 anni in su, proprio per ciò che lo yoga richiede?

E ancora, oltre all’esecuzione delle posizioni l’insegnante ha modo di codificare la “qualità” del movimento dei bambini? Quindi durante la formazione, oltre a comprendere come creare e strutturare una lezione, vengono forniti gli strumenti per analizzare il movimento?

Il che termini il bambino ha la possibilità di esperire il corpo, oltre alla forma del cane, gatto, serpente,eccetera?

non fraintendermi

Questa non è affatto una critica, ma un modo per sollevare riflessioni e fare chiarezza.

Non intendo dire che la danza educativa sia meglio dello Yoga bimbi, non è affatto questo il punto. Il punto è l’obiettivo: cosa mi aspetto da questa attività? 

Ecco, forse a partire da questa risposta avrebbe senso capire quale attività scegliere per sè stessi o per i propri figli.

yoga

Restiamo in contatto?

Lettere in digitale  Newsletter

Corsi di yoga

Corsi yoga in gravidanza

Danza

3492887186

P.iva 03976680128