Dal 2014 si festeggia la
Giornata internazionale dello Yoga
Questa foto ritrae Narendra Modi, primo Ministro indiano, mentre guida una pratica il 21 giugno 2015 a New Delhi, davanti ad una folla di 35mila compatrioti.
Quando nasce la giornata internazionale dello Yoga?
Questa celebrazione nasce nel 2014 in USA, sotto grande pressione del primo Ministro indiano Modi. (d’altronde lo Yoga oltre a fare molto bene alla salute sarebbe stato un buon biglietto da visita per l’estero)
L’anno successivo, nel 2015, sarà Modi stesso a guidare la celebrazione indiana.
Sarà un caso? No!
Era la vetrina di una Nuova India, una nazione basata sulla spiritualità
Modi ha istituito un Ministero specifico per gestire questa celebrazione a livello internazionale, ma ciò che è vero è che questo Ministero non ha mai operato in linea con lo spirito pacifico dello Yoga. Tutt’altro!
Modi appartiene al partito Nazionalista Induista dove la maggioranza hindu avrebbe occupato un posto privilegiato rispetto alle altre religioni che convivono in India
Nel 2024 Modi
supera se stesso!
Per la X ricorrenza della giornata internazionale dello Yoga, in seguito alla sua campagna elettorale in toni anti musulmani, decide di celebrarla in Srinagar la capitale del Kashmir.
Il Kashmir è l’unico stato indiano a maggioranza musulmana, dal 2019 non è più uno stato poichè il governo Modi gli ha tolto l’autonomia, imposto il blackout delle comunicazioni e incarcerato migliaia di oppositori politici per evitare le proteste.
Quindi nel 2024
Modi celebra a Srinagar
la X giornata internazionale dello Yoga.
Si fotografa con ragazze sorridenti che indossano il velo, ma il suo discorso ufficiale e il suo operato stridono con lo Yoga pacifico, spirituale ed inclusivo.
In India è presente l’organizzazione paramilitare RSS, che si isipira apertamente al nazifascismo e conta milioni di membri in tutta l’India.
La RSS nasce nel 1925 da un gruppo di volontari nazionalisti, affascinati dall’idea di “razza pura”
Il loro obiettivo è quello di instaurare nel subcontinente un Hindu Rashtra – una nazione hindu, per hindu, governata da Hindu.
La RSS è stata la scuola politica sia di Modi, entrato nell’organizzazione a 8 anni, e della maggior parte della classe dirigente del suo partito.
Secondo te, ha senso celebrare questa giornata proprio il 21 giugno?
C'è qualcosa di positivo in tutto questo?
Certo, la pratica condivisa!
Fare Yoga insieme all’aperto gratuitamente, questo è il bello della ricorrenza.
Poichè le nostre azioni hanno un impatto sociale e politico, e poichè abbiamo deciso di seguire una pratica basata sulla non-violenza, dovremmo sapere che celebrando lo Yoga il 21 giugno stiamo contribuendo ad una ricorrenza nata sulla violenza, su una politica spietata ed esclusiva, nazifascista.
Non stiamo celebrando la bellezza e la condivisione dello Yoga, ma celebriamo Modi e sosteniamo le sue azioni politiche
“Sì, però quant’è figo fare Yoga tutt° insieme in Duomo o in Sempione???????”
“Verissimo, ma prova a suggerire alla tua scuola la possibilità di celebrare questa giornata scegliendo un altro giorno. Sono fiduciosa del fatto che la tua/tuo insegnante possa accogliere la proposta”
Fonti: Un’altra idea dell’India, di Matteo Miavaldi e profilo instagram dello stesso

Commenti recenti