Teatrodanza 

Danza contemporanea e teatrodanza per adulti

“Balla, balla, altrimenti siamo perduti

Una volta, in Grecia, sono andata a visitare alcune famiglie di gitani. Ci siamo seduti insieme e abbiamo parlato; a un certo punto tutti hanno cominciato a ballare e io dovevo partecipare. Avevo una gran paura e la sensazione di non essere in grado.

Allora è venuta da me una ragazzina, forse sui dodici anni, e mi ha pregato ripetutamente di danzare assieme a loro. Diceva: “Dance, dance, otherwise we are lost”. Balla, balla, altrimenti siamo perduti.”

Pina Bausch

laboratorio danza saronno
danza saronno

Laboratorio di danza e movimento

L’obiettivo degli incontri  è di ritrovare il piacere di danzare e giocare in modo creativo con il movimento. Questo laboratorio è aperto a persone dai 20 ai 99 anni

Le lezioni si rifanno alla metodologia labaniana di peso, spazio, flusso e tempo.

Le lezioni hanno uno o più focus di approfondimento che prevedono momenti di sperimentazione e danze libere, ma anche sequenze di danza codificate.

Per partecipare non serve che tu abbia già fatto danza in passato, ma è indispensabile  il desiderio di giocare con questa bellissima forma di espressione che è la danza.

Come funziona?

Quando e dove?

Ciclo incontri:

Dal 1/10/25 al 17/12/25

Partirà con un min 4 e un max 10 partecipanti

Danzarte_Studio, via San Francesco 15 Saronno (VA)

Un'idea di lezione

Le lezioni iniziano con un riscaldamento al suolo o in piedi e pian piano si prepara il corpo al movimento nello spazio.

Si danza con e senza musica, si sperimentano diverse tecniche di movimento: basi contact improvvisation, release tecnique, floorwork e diversi tipi di approcci alla danza.

L’obiettivo non è danzare in prima fila, ma trovare un proprio modo di farlo e conoscerne di nuovi.

Approccio

Conosci Rudolf Von Laban? te ne parlerò sicuramente!

Giochiamo con il peso, lo spazio, il flusso ed il tempo

Questi strumenti labaniani ci aiutano ad essere più consapevoli del nostro movimento: sia in termini di percezione che di osservazione.

 

Tutto qui?

Dedicheremo grande spazio alla creatività personale, ti aiuterò a creare piccole sequenze danzate

FAQ

Posso iniziare a corso avviato?

Sì, unisciti al gruppo!

Finisce tutto a dicembre?

So bene che viviamo una vita frenetica, ma possiamo valutare di ritrovarci per il secondo trimestre:

nei sabati di febbraio, marzo e aprile

Cosa devo portare?

Abbigliamento comodo e a strati, calzettoni – meglio se antiscivolo –

Acqua

Ci sono degli spogliatoi?

Se hai bisogno di cambiarti, puoi trovare un comodo bagno.

Porterai in sala il tuo zaino e oggetti personali

Come mi iscrivo?

Compila il modulo di pre iscrizione che trovi appena sopra, ti ricontatterò al più presto

Sarai iscritta/o dopo aver effettuato il bonifico al corso trimestrale

Posso fare una lezione di prova?

Per tutto il mese di settembre puoi provare una lezione gratuitamente

Nei mesi successivi la lezione singola ha un costo di 20 euro

yoga

Restiamo in contatto?

Moti - yoga e danza

P.iva 03976680128

Corsi di yoga

Ginnastica Dolce

Post parto: Balli in fascia e Yoga

Yoga in gravidanza